Inizia oggi
il tuo percorso
Al Centro Clarity valorizziamo e basiamo il nostro lavoro quotidiano su interventi validati scientificamente (Evidence – Based Practice – EBP) per garantire trattamenti efficaci e sempre all’avanguardia. Crediamo fortemente nel lavoro svolto in equipe, portando ogni giorno esperienze e competenze differenti con la collaborazione e la sinergia di altre figure multidisciplinari per garantire un percorso completo e continuativo ad ogni nostro paziente.
Per noi è fondamentale una personalizzazione delle terapie: ogni individuo è unico e merita un piano di trattamento su misura che rispecchi le sue specifiche esigenze ed obiettivi.
Grazie alla diversificata formazione dei nostri professionisti, siamo quindi in grado di fornire Intervento e Supporto Psicologico ad un’ampia gamma di richieste.
Al Centro Clarity, il tuo percorso verso il benessere è guidato da un supporto professionale e da un approccio personalizzato, mirato a promuovere una crescita autentica e duratura.
Inizia oggi
il tuo percorso
Al Centro Clarity valorizziamo e basiamo il nostro lavoro quotidiano su interventi validati scientificamente (Evidence – Based Practice – EBP) per garantire trattamenti efficaci e sempre all’avanguardia. Crediamo fortemente nel lavoro svolto in equipe, portando ogni giorno esperienze e competenze differenti con la collaborazione e la sinergia di altre figure multidisciplinari per garantire un percorso completo e continuativo ad ogni nostro paziente.
Per noi è fondamentale una personalizzazione delle terapie: ogni individuo è unico e merita un piano di trattamento su misura che rispecchi le sue specifiche esigenze ed obiettivi.
Grazie alla diversificata formazione dei nostri professionisti, siamo quindi in grado di fornire Intervento e Supporto Psicologico ad un’ampia gamma di richieste.
Al Centro Clarity, il tuo percorso verso il benessere è guidato da un supporto professionale e da un approccio personalizzato, mirato a promuovere una crescita autentica e duratura.

Regolazione emotiva
La regolazione emotiva è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni in modo efficace. Si tratta di una serie di strategie e comportamenti essenziali per il mantenimento di un buon equilibrio psicologico, utile per far fronte a condizioni di stress e per l’ottenimento di una maggior funzionalità nelle proprie relazioni interpersonali.
Al Centro Clarity aiutiamo le persone a sviluppare queste competenze attraverso strutturati interventi psicologici finalizzati a favorire il benessere individuale attraverso un lavoro sul riconoscimento e sulla gestione dei propri vissuti emotivi.

Gestione dell’ansia
Differenti esperienze di vita possono portare allo sviluppo di uno stato ansioso che, in diversi gradi di manifestazione, influenza significativamente la qualità di vita, causando intensi e improvvisi vissuti di preoccupazione e/o paura.
Questi episodi possono manifestarsi con sintomi fisici come tachicardia, sudorazione e difficoltà respiratorie.
Il nostro centro, attraverso un intervento di supporto e accompagnamento strutturato, offre un percorso per migliorare il benessere emotivo e favorire una vita serena ed equilibrata.

Consulenza sessuologica
Al Centro Clarity offriamo consulenze sessuologiche individuali o con il/i partner per migliorare il benessere sessuale e relazionale. Garantendo un ambiente sicuro ed inclusivo si potrà costruire insieme uno spazio per esplorare e comprendere meglio la propria sessualità, ridurre il senso di colpa e vergogna, e migliorare il benessere sessuale globale.
Tramite un approccio empatico e non giudicante ci impegniamo ad affrontare una vasta gamma di difficoltà, lavorando sulla comunicazione e sull’intimità relazionale al fine di promuovere una sessualità positiva e soddisfacente.
Tra le possibili aree di interesse ci sono:
- Disfunzioni sessuali
- Problemi di desiderio e soddisfazione sessuale
- Dolori cronici
- Miglioramento dell’intimità relazionale

LGBTQIA+ & NMC
Le prestazioni psicologiche per persone LGBTQIA+ e per coloro che praticano le Non Monogamie Consensuali (NMC) richiedono un approccio inclusivo e culturalmente competente. È fondamentale che uno psicologo riconosca ed aiuti ad affrontare le sfide uniche che queste sexual minority potrebbero incontrare nel corso della loro vita:
- Vissuti di discriminazione, stigma e invisibilità sociale
- Esperienze di coming out o outing
- Gestione del Minority stress (in famiglia, a lavoro o nella socialità)
- Desiderio di avere un professionista queer o queer ally
Il Centro Clarity offre uno spazio sicuro e non giudicante per promuovere il benessere mentale, l’autostima e l’autoefficacia, fornendo un supporto adeguato alle specifiche dinamiche legate all’identità di genere, all’orientamento sessuale e alle pratiche non monogamiche.

Consulenza familiare e di coppia
La consulenza familiare e di coppia si focalizza sul miglioramento delle dinamiche relazionali, affrontando conflitti, incomprensioni e crisi nell’economia domestica, soprattutto quando si presentano sfide che perturbano l’armonia del sistema, quali:
- Divorzi e separazioni
- Lutti
- Disabilità o diagnosi di familiari
- Trasferimenti, cambi di scuola, cambi di lavoro
Un percorso con un professionista può aiutare la coppia o la famiglia ad affrontare in modo sano e fisiologico le difficoltà salvaguardando il rapporto e il benessere dei membri del nucleo.
Che sia per comunicare ai figli scelte o notizie difficili, per ricostruire l’assetto familiare e ricevere supporto, nel nostro centro offriamo interventi per accompagnare le famiglie attraverso il cambiamento.

Gestione dello stress e della performance
La gestione dello stress e della performance si focalizza sull’acquisizione di competenze per affrontare pressioni quotidiane e migliorare il rendimento personale e professionale. È essenziale per mantenere un buon equilibrio psicofisico, aumentare la produttività e prevenire il burnout lavorativo e/o scolastico. Una buona gestione dello stress è la chiave per il raggiungimento dei propri scopi ed obiettivi individuali, che siano essi performance lavorative, accademiche, sportive o artistiche.
Presso il Centro Clarity offriamo programmi personalizzati per aiutare le persone a sviluppare strategie di coping efficaci, promuovendo il benessere e la resilienza in maniera tale da raggiungere i propri obiettivi.

Gestione delle dipendenze
Con il termine “dipendenza” ci si riferisce ad un’alterazione comportamentale, una ricerca eccessiva e compulsiva del piacere tramite sostanze, mezzi o la messa in atto di determinati comportamenti. Ciò che caratterizza la dipendenza è una incapacità regolatoria rispetto ad una specifica abitudine, come l’uso di sostanze, il sesso, il gioco d’azzardo, internet ecc. Tale condizione può portare ad una compromissione psicofisica, relazionale e lavorativa che può portare gradualmente ad un peggioramento della propria qualità di vita.
Il Centro Clarity offre un supporto specializzato per affrontare e gestire al meglio queste problematiche, utilizzando interventi volti a promuovere il recupero e il benessere complessivo.

Psicologia della migrazione
Il popolo italiano è una delle nazionalità che intraprende ogni giorno più traiettorie migratorie fuori dal proprio territorio col fine di migliorare le proprie condizioni di vita.
Questo semplice atto di partire porta in sé differenti complessità e sfide, psicologiche e sociali, da affrontare ancor prima del trasferimento in un altro stato: le aspettative di ciò che si troverà, l’adattamento culturale e lo stress da esso derivato sono particolari che si aggiungono a un già complicato periodo di trasloco fisico e burocratico che coinvolge l’individuo migrante ed il suo nucleo familiare completo.
Il nostro Centro è composto da professionisti specializzati per affiancare ed accompagnare:
- chi compie attivamente l’atto di migrazione
- chi segue (il partner che si adatta per non interrompere la relazione)
- chi subisce passivamente il trasferimento (eventuali figli)
- chi rimane nel paese d’origine
In Clarity favoriamo un’integrazione positiva e il raggiungimento di un equilibrio tra le nuove esperienze e l’identità culturale originale.